Nel giorno del parto inizia un viaggio straordinario, e come ogni partenza c’è bisogno di essere attrezzati. No, non è una metafora: quando si corre in ospedale per il travaglio occorre preparare una valigia parto, cioè una borsa con tutto l’occorrente per affrontare l’ultimo step della gravidanza e accogliere il bimbo.
Quando si prepara? Circa un paio di settimane prima della data del parto, meglio non farsi trovare impreparate. Che cosa mettere dentro la borsa dell’ospedale? È normale farsi questa domanda, un po’ per inesperienza e un po’ per paura di dimenticare qualcosa.
È bene chiedere all’ospedale dove si intende partorire un elenco delle cose ritenute utili. Tuttavia, per semplificarti la vita, qui hai una checklist di cose da mettere nella valigia parto che vanno per la maggiore.
Ricorda che la valigia per l'ospedale deve contenere il necessario sia per mamma che per il bambino.
Borsa ospedale per il parto: checklist
Qui di seguito trovi una lista ideale di cose utili da inserire nella tua valigia per il parto.
- Camicia notte abbottonate davanti o aperte sul seno
- Vestaglia
- Mutande a rete usa e getta
- Calzini cotone
- Assorbenti post-partum grandi
- Assorbenti per la notte
- Reggiseno da allattamento
- Coppette assorbilatte
- Salviette neutre
- Beauty case: deodorante neutro, spazzolino, dentifricio, sapone neutro, burro cacao, specchietto, ecc.
- Detergente intimo
- Asciugamani in spugna
- Rotolo carta igienica
- Bottiglie di acqua tipo biberon
- Succhi di frutta e biscottini per il post parto
- Sacchetto per la biancheria sporca
- Fazzoletti di carta
- Panno-carta
- Cellulare e caricabatterie
- Monete per le macchinette/bar
- Libri, occorrente per scrivere, passatempo
- Camicia di cotone
- Mollettone per capelli lunghi
- Ciabatte o infradito
- Body cotone bimbo
- Tutina bebè
- Copertina calda
- Calzini
Valigia parto per la mamma
Documenti per il ricovero e la nascita
Anzitutto, ricordiamoci di mettere dentro la valigia per il parto tutti i documenti necessari per assolvere le pratiche burocratiche del ricovero e della nascita, come la carta di identità e la tessera sanitaria.
Da non dimenticare anche i fogli con gli esami effettuati lungo tutta la gravidanza, compresi gli esiti degli ultimi esami pre-parto.
Per avere tutto comodamente a portata di mano, muniamoci di un pratico portadocumenti e suddividiamo ogni foglio, scheda o tessera negli appositi comparti. È un’operazione che, al momento giusto, semplificherà tutta una serie di noiose procedure.
- Portatile: Circa 25 x 3 x 34 cm (lunghezza x larghezza x altezza). Dimensioni perfette per viaggiare.
- Borsa portadocumenti multifunzione: Organizer versatile, forte capacità di carico, non ingombra né pesa. Adatta per MacBook da 13”, Kindle, agende, diari, documenti,...
Camicie e pigiami
Tra le cose indispensabili da inserire nella valigia per il parto c’è la camicia da notte per l’allattamento, preferibilmente elastica e traspirante, meglio se in cotone, comoda da indossare e, soprattutto, pratica. Quelle che hanno la funzione di facile apertura, con il collo a V nella parte anteriore, semplificano grandemente le mosse per portare il piccolo al seno.
Sono anche discrete, ideali da indossare anche quando parenti e amici arrivano in ospedale per visitare la mamma e conoscere il nuovo nato. D’estate, quando fa caldo, si può optare per un pigiama con maniche e pantaloni corti, chiuso sul davanti con bottoni semplici da slacciare e da allacciare.
- Pigiama premaman, ideale durante l'allattamento; Maniche e pantaloni corti;
- Maglia a tinta unita con finiture a contrasto; short con deliziosi motivi decorativi
Accappatoio in microfibra
Dopo il parto, il desiderio di fare una doccia o lavarsi è preponderante. Una buona idea, allora, è quella di portare con sé in ospedale un accappatoio, ideale per asciugare ogni parte del corpo. Se in microfibra è leggero e occupa pochissimo spazio all’interno della valigia.
L’accappatoio si può inoltre rivelare prezioso come vestaglia, per essere sempre in ordine, ed è molto pratico anche quando si allatta il neonato, dal momento che l’apertura davanti è davvero comoda.
- Accappatoio in morbida microfibra ad alta assorbenza dotato di pratiche tasche e di borsa salvaspazio per riporlo; ottimo per i viaggi e per l’attività sportiva.
- Composizione: 80% Poliestere 20% Poliammide. Per i primi lavaggi si consiglia di lavare separatamente. Lavabile in lavatrice e asciugabile in asciugatrice a bassa...
Pantofole o infradito
Fondamentali per camminare nella stanza e nei corridoi dell’ospedale, le pantofole antiscivolo consentono alla neo mamma di muoversi senza timore di inciampi. In commercio si trovano diversi modelli e colori, ma la cosa importante è che siano comode e sicure.
Se vogliamo che siano utili anche per fare la doccia, allora scegliamo delle ciabatte in gomma, infradito oppure no, che si asciughino in fretta, siano igieniche e permettano di camminare in totale sicurezza.
- 100% COTONE: pantofole da donna e da uomo, tessuto in maglia di cotone confortevole e traspirante, offre una sensazione di tocco morbido, fa asciugare i piedi tutto il...
- COLORI E TAGLIE: Quattro colori solidi: Grigio, Nero, Beige, Rosa. Sono di moda in stile giapponese e si abbinano perfettamente ai tuoi vestiti. Quattro vere misure si...
- Design antiscivolo concavo-convesso e striscia che aumenta l'attrito tra i piedi e la suola, la scarpetta diventa efficacemente antiscivolo.
- Design conciso semplice ma elegante, colore puro, stile casual, tutto questo si aggiunge a un prodotto semplice ma elegante.
Assorbenti post parto: igiene e sicurezza
È bene ricordare di mettere nella valigia per il parto un paio di confezioni di assorbenti pensati appositamente per aiutare le mamme subito dopo la nascita del loro bambino. Costituiscono infatti una protezione altamente specifica e sono fondamentali per mantenere un’igiene e una pulizia ottimale e, di conseguenza, evitare situazioni spiacevoli e imbarazzanti.
Gli assorbenti rivestiti di cotone che racchiudono al loro interno della cellulosa abbassano il rischio di infezioni. Se sono sagomati con forma anatomica si adattano al corpo e sono comodi. Garantiscono il massimo comfort nei delicati momenti post-parto.
- Saugella Cotton Touch specifici per il post parto; racchiudono tutta l'esperienza Saugella per assicurare sicurezza, protezione e comfort nei giorni che seguono il parto
- 100 percent cotone
Asciugamani usa-e-getta
Fanno risparmiare tempo, sono pratici e sicuri: gli asciugamani in cotone usa-e-getta, rappresentano una soluzione perfetta per eseguire tutte le pratiche di pulizia dopo il parto e non devono mancare nella valigia preparata prima di andare in ospedale a partorire. Puliti e igienici, sono delicati sulla pelle, indicati per asciugare viso, mani, corpo. Una volta tornate a casa, poi, sarà un bel sollievo non dovere sovraccaricare la lavatrice con gli asciugamani utilizzati in ospedale!
- ❤【Specifiche】- Coltivazione naturale artificiale di cotone. 20 X 20 cm. 60pezzi in 1 borsa portatile. Design intuitivo, comodo e leggero.
- ❤【Morbido e confortevole】- Dolce e non stimolante, pulito e igienico. Il tessuto di cotone può invece essere un asciugamano per il viso e sarà molto più pulito...
Necessaire per la cura della persona
Un pratico necessaire da viaggio, da riempire con tutto il quello che serve per la cura quotidiana della persona costituisce un must per tutte le mamme che si apprestano a trascorrere un periodo in ospedale per far nascere ili proprio figlio. Dentro si possono mettere spazzolino, dentifricio, pettine, spazzola, una saponetta, creme per il viso e per il corpo, deodorante e, perché no?, qualche accessorio di make-up.
- Materiali durevoli - La borsa da bagno per appendere è realizzata con il poliestere europeo di stampa ambientale standard. Impermeabile e a prova di perdita. Se uno...
- Disegno a doppio strato - La tasca inferiore è progettata con banda elastica intrecciata per memorizzare le bottiglie del lavaggio del corpo o dello shampoo; Il vano...
Valigia parto per il bambino
Una “tasca” della valigia per l’ospedale andrà riempita con il necessario per il bebè. Anche in questo caso, la struttura ospedaliera potrebbe fornire una checklist di cose da portare, ma se non lo facesse ecco quali sono gli elementi indispensabili.
Se hai bisogno di consigli extra puoi dare un'occhiata anche alla nostra lista nascita. All'interno trovi tutto quello che occorre a un neonato, dall'essenziale (quello che entrerà nella valigia) agli accessori extra.
Tutine a maniche lunghe
3-4 tutine a maniche lunghe, in cotone, traspiranti, lavabili con facilità in lavatrice, sono tra i primi capi di abbigliamento del bebè. Ci si può sbizzarrire nella scelta perché in commercio si trovano tutine di tutti i tipi colorate, divertenti, decorate con buffi animali oppure simpatiche forme geometriche.
- I footies incorporati mantengono i piedi del bambino comodi
- Rilegatura a coste
Tutine a maniche corte
Prevedere che temperatura c’è in ospedale nel momento in cui il bambino viene alla luce è difficile, perché tra aria condizionata e riscaldamento la situazione è sovente alterata. Per questo occorre portare dentro la valigia per il parto anche delle tutine a maniche corte, soprattutto se si partorisce nei caldi mesi estivi. Meglio che la scelta ricada su quelle dotate di bottoni a scatto, semplici da aprire e da chiudere. Anche in questo caso se ne possono portare 3-4.
- Design a scatto per facili cambiamenti
- Maniche corte
Body in cotone, il suo primo “intimo”
Tre body di cotone anallergici sono gli accessori di biancheria intima che ogni neonato indossa appena nato. Scegliamo e inseriamo nella nostra valigia quelli più pratici, con il minor numero di cuciture e con sistemi di chiusura/apertura pratici, in modo da velocizzare il più possibile le operazioni di cambio.
- ABBIGLIAMENTO NEONATO UNISEX: 👉 Pacco da 3 Pezzi Tessuto in cotone di alta qualità CERTIFICATO ECOTEX sicuro e anallergico per il tuo bebè. 100% MADE IN ITALY.
- PRIMA INFANZIA: 👍 comodi bottoni automatici a pressione per cambiare velocemente il pannolino. Rifinito con bordino rinforzato e massimo comfort, per uso quotidiano.
Calzini morbidi e lavabili in lavatrice
Per assicurare il pieno comfort del nostro piccolino, non dimentichiamo di portare nella valigia per il parto anche 3 paia di calzini in cotone morbido, lavabili in lavatrice, colorati, allegri. Sono un semplice accessorio di biancheria intima che permettono di tenere al caldo i piedini.
- 12 paia di calzini in morbido misto cotone
- Polsini a coste
Copertina bimbo, comfort a portata di mano
Calda, comoda, avvolgente. Una copertina per il bambino è sempre utile, risolve in un attimo problemi legati alla temperatura, assicura intimità durante l’allattamento, rende confortevole la culla. Tra le copertine più belle ci sono quelle in cotone puro lavorato a maglia, delicatissime sulla pelle dei neonati che, avvolti in queste dolci trapunte, si possono sentire al sicuro e coccolati. Non devono assolutamente mancare tra le cose da inserire nella valigia per il parto.
- Comfort e lusso – prodotta in soffice cotone puro lavorato a maglia, è delicata sulla pelle di bambini e neonati che in primavera o inverno si sentono coccolati e al...
- Design innovativo – la struttura a cellule aperte favorisce la circolazione dell'aria, offre isolazione termica e il cotone traspirante la rende la scelta ideale dei...
Borsa per l’ospedale: quando prepararla?
Di solito, la valigia parto si prepara una volta passate le 34 settimane di gravidanza, cioè intorno alla metà dell’ottavo mese di attesa. In questo modo eviterai di essere presa alla sprovvista se il bimbo volesse anticipare i tempi.
Cerca di giocare d’anticipo e preparare la borsa per l’ospedale per tempo. Non avrai più questo pensiero e al momento giusto tuo marito dovrà solo ricordarsi di caricare la valigia in auto.
Valigia parto: Quanto grande?
Di certo alcune di queste sono assolutamente imprescindibili, ma non è necessario portare una valigia di grandi dimensioni, un borsone capiente è più che sufficiente, meglio se in tessuto leggero e resistente, adatta in ogni stagione per trasportare oggetti e indumenti.