Mai più carrelli della spesa pieni di vasetti di omogeneizzati dai sapori improbabili. Mai più cibo industriale per tuo figlio. Mai più scontrini della spesa chilometrici: questo e molto altro è quello che potrai ottenere dall’omogeneizzatore.
Si tratta di un accessorio sempre più diffuso nelle cucine delle mamme e dei papà italiani, che sono alla ricerca di un modo sano e conveniente per nutrire il loro bambino.
Regalare un omogeneizzatore durante il baby shower può essere un’idea molto azzeccata, ma quale scegliere? Vediamo insieme.
- Perché gli omogeneizzatori?
- Qual è il migliore omogeneizzatore?
- 1. Omogeneizzatore Chicco Easy Meal
- 2. Omogeneizzatore Avent Easy Pappa
- 3. Omogeneizzatore KYG Robot per Pappe
- 4. Omogeneizzatore Nuk Baby menu
- 5. Omogeneizzatore BEABA Babycook Solo
- 6. Babymoov Nutrybaby, cuocipappa e frullatore
- Omogeneizzatore e frullatore: quali differenze?
Perché gli omogeneizzatori?
Dopo alcuni mesi di allattamento (artificiale o naturale che sia), è ora di passare gradualmente allo svezzamento: il bambino inizia a mangiare lo stesso cibo degli adulti che stanno a tavola con lui. Si tratta di un momento fondamentale per lo sviluppo (fisico e cognitivo) del piccolo, che siede di pieno diritto a tavola con mamma e papà.
Chiaramente il piccolo va accompagnato in questo processo, offrendogli pietanze quanto più semplici per la prima masticazione. E qui entra in gioco l’omogeneizzatore, l’elettrodomestico che ti permette di trasformare in poltiglia per bambini un qualsiasi preparato.
Ma perché comprarsi un omogeneizzatore quando in commercio si trovano svariate marche di omogeneizzati?
Purtroppo, si tratta di cibi che è meglio evitare se si vuole il massimo della qualità per il proprio bebè. Gli omogeneizzati sono prodotti a livello industriale, con aggiunte di sale, di conservanti e coloranti, non sono di certo quello che di meglio puoi dare a tuo figlio.
Con un omogeneizzatore, invece, potrai con pochi gesti preparare al bebè un pasto naturale, scegliendo personalmente gli ingredienti uno ad uno. E se devi uscire di casa, ti basterà omogeneizzare il cibo prima e portarlo con te nei pratici vasetti.
Qual è il migliore omogeneizzatore?
In commercio vi sono diversi marchi e diversi modelli di omogeneizzatori. Quali sono i migliori? In base a quali parametri scegliere? Ecco alcune utili indicazioni.
1. Omogeneizzatore Chicco Easy Meal
- CUOCIPAPPA OMOGENEIZZATORE: Il Cuocipappa Chicco Easy Meal è l’elettrodomestico pensato per preparare pappe sane e nutrienti al tuo bambino durante tutto il periodo...
- MULTIFUNZIONE: Chicco Easy Meal ha tutte le funzioni di un cuocipappa tradizionale: è dotato di cottura a vapore facile e veloce con la semplice aggiunta di acqua,...
Questo omogeneizzatore Chicco è un modello estremamente completo, dato che, tra le sue funzioni, ha tutte quelle tradizionali: omogeneizza gli ingredienti, li frulla, li trita, li riscalda e, se necessario, li scongela.
La cottura a vapore dell’omogeneizzatore è fondamentale per mantenere tutti i principi nutritivi degli alimenti; tra l’altro, la forma del cestello è studiata appositamente per consentire una cottura a 360° degli alimenti, in modo uniforme e rapido.
Una volta che gli ingredienti sono cotti, con un semplice gesto trasformi il tuo omogeneizzatore Chicco Easy Meal in un frullatore, grazie al sistema Switch. Se, infine, hai bisogno di preparare più cibi contemporaneamente, grazie a Easy Meal e al suo boccale multi porzione da 1000 ml di capacità, puoi farlo.
2. Omogeneizzatore Avent Easy Pappa
- Pasti nutrienti e sani, cotti al vapore, adatti ad ogni stadio della sua crescita: dalle pappe omogeneizzate a quelle più consistenti
- Cuoce al vapore, frulla, tritta, omogenizza, scongela e riscalda le pappe fatte in casa
Avent è un marchio Philips, azienda nel mondo dei piccoli elettrodomestici da cucina da sempre. Anche in questo caso, parliamo di un prodotto, l’omogeneizzatore Avent Easy Pappa, due in uno.
Rispetto al precedente, la caraffa è un po’ meno capiente: 800 grammi di alimenti solidi e 450 ml di alimenti liquidi, tuttavia più che sufficiente per un pasto di un bambino nei primissimi anni di vita.
Dopo aver cotto al vapore gli alimenti prescelti, ti basterà ruotare il bicchiere per frullarli e ottenere così l’omogeneizzato per il tuo bambino. Oltre ad una pratica spatola e al dosatore, nella confezione troverai anche un ricettario, dove prendere ispirazione per proporre sempre qualcosa di nuovo a tuo figlio, quando si siede a tavola.
3. Omogeneizzatore KYG Robot per Pappe
- Versatile: Il cuocipappa KYG può funzionare impostando più funzioni in una sola, può cucinare, mescolare, ridurre i tempi di produzione, è un ottimo aiuto in cucina...
- Trattiene i nutrienti: cucina in modo uniforme e rapido per trattenere immediatamente i nutrienti e fornire gli elementi nutritivi sufficienti per il tuo bambino. La...
Quello che attira immediatamente di questo robot sono la forma avveniristica e gli eleganti colori (grigio e bianco): quello che ci vuole, per non appesantire il design della tua cucina con l’ennesimo accessorio.
L’omogeneizzatore KYG Robot per pappe riunisce in sé ben cinque funzioni: oltre a cucinare e omogeneizzare gli ingredienti con cui riempi il bicchiere da 300 ml di capacità, ti consente anche di sterilizzare gli alimenti da mangiare crudi, di riscaldare le pappine preparate in anticipo e di scongelare quelle cucinate i giorni precedenti e conservate in freezer.
- Colore ricco e radiante
- Articoli ifanzia
Nuk è un marchio tedesco. molto noto e diffuso in patria. Qui propone l’omogeneizzatore Nuk Baby menu, un prodotto eccezionale per cucinare i piatti per i tuoi bambini.
Anche in questo caso, le forme sono piuttosto moderne e portano una ventata di innovazione rispetto ai tradizionali robot a colonna, con motore sotto e bicchiere sopra.
Il design si sposa alla perfezione con la praticità d’uso di questo accessorio, di cui non saprai più fare a meno. Nuk Baby menu ti consente di cucinare e di omogeneizzare dei piatti freschi tutti i giorni, ma anche di ripristinare quelli del mattino, riscaldandoli, e di scongelare quelli del freezer.
Il bicchiere è molto grande: 900 ml, sufficienti per due o tre pasti. Inoltre, il robot è dotato di due velocità e due lame: sarai tu a decidere quanto omogeneizzare, in base all’età e ai gusti di tuo figlio.
5. Omogeneizzatore BEABA Babycook Solo
- ROBOT QUATTRO IN UNO: cuoce a vapore, frulla, scongela, riscalda Capacità XL; frullatura a impulsi con lama effetto ciclone: frullatura degli alimenti su misura, per una...
- COTTURA A VAPORE RAPIDA IN 15 MINUTI: preserva i sapori e le vitamine
L’omogeneizzatore Béaba è francese e sulla sua affidabilità in cucina non c’è veramente nulla da ridire. In questo caso, passiamo ad un livello superiore, sia come capienza del cestello e del bicchiere, sia come prezzo.
Babycook Solo ha il corpo con il motore laterale rispetto al bicchiere e questo lo rende diverso da tutti gli altri. Ha quattro funzioni indispensabili: cuoce a vapore, frulla, scongela e riscalda.
Ma vi sono altre funzioni che ne fanno un accessorio perfetto, come la frullatura ad impulsi per frullare della misura che vuoi tu, in base all’età del bambino; la cottura a vapore rapida, per lasciare inalterati vitamine e principi nutritivi; il filtro per gli smoothie.
6. Babymoov Nutrybaby, cuocipappa e frullatore
- 5 apparecchi in 1: scaldabiberon, sterilizzatore, cuoci-vapore,frullatore, scongelatore
- Può cuocere e frullare contemporaneamente
Nutrybaby di Babymoov (un altro marchio francese) è un robot cuocipappa e frullatore con cinque funzioni separate. Oltre a cucinare a vapore e a frullare le pappe di tuo figlio fino alla dimensioni che desideri, ti consente di scaldare ogni tipo di biberon, scaldare gli omogeneizzati preparati in anticipo, oltre che scongelare e sterilizzare.
Si contraddistingue per una grande capacità: ben 1.500 ml di liquidi o solidi quando cucini e fino a 600 ml quando frulli. È dotato dello spegnimento automatico e di due allarmi sonori e visivi: per il fine ciclo e per il livello di acqua insufficiente.
Omogeneizzatore e frullatore: quali differenze?
Vi sono differenze tra un omogeneizzatore e un frullatore? Se sì, quali?
Ebbene, un frullatore permette di preparare succhi, passati di verdure, salse e altri alimenti per bambini. L’omogeneizzatore, invece, grazie alle sue lame affilate, può sminuzzare carne, verdura e frutta, ottenendo alla fine un composto omogeneo senza grumi e senza pezzetti.
Per questo motivo, per l’alimentazione dei piccolissimi va sempre preferito l’omogeneizzatore, in modo da evitare i rischi di soffocamento.
Inoltre, l’omogeneizzatore è sempre dotato della funzione di cottura al vapore. Questo consente sia di mantenere inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti, sia di risparmiare tempo.
Non avrai bisogno di utilizzare due apparecchi diversi (e nemmeno di lavarne due), ma ti basterà selezionare la funzione che preferisci del tuo accessorio da cucina.