Lista Nascita Perfetta: 60+ cose utili da mettere dentro [+ come si fa]

Jacopo

Aggiornato il:

lista nascita

Il giorno del parto si avvicina? Non farti trovare impreparata. Scopri cosa inserire nella lista nascita perfetta: ecco 60+ idee da farti regalare per il tuo bimbo

La nascita di un bambino è la gioia più grande nella vita di una coppia, che viene spesso salutata con un carico di amore… e di regali. Utili, per lo più. Perché si sa: occuparsi di tutto l’indispensabile per il futuro nuovo componente della famiglia è una bella sfida.

Vestiti, generi di prima necessità, giochi, mobili per la sua cameretta: si potrebbe stilare una lista infinita di cose da comprare per un bimbo, o una bimba. In effetti, è buona regola che i genitori preparino un elenco per non tralasciare nulla, quella che viene chiamata lista nascita.

Cosa metterci dentro? Qualsiasi cosa: dai pigiamini alle scarpette, dal passeggino al lettino, dalla tutina per uscire ai bavaglini, tutto quello che può servire.

Come fare fronte a queste spese? Altolà. Non serve che papà e mamma acquistino ogni cosa e subito, anzi. È buona regola che la lista nascita venga condivisa con amici e parenti, che provvederanno a sostenere la nuova famiglia comprando alcuni dei regali utili all’interno. Magari, proprio per il baby shower, il battesimo o qualche altra ricorrenza.

La lista nascita è la soluzione a tutti questi e a tanti altri problemi. Se, poi, la lista nascita viene creata online, si riesce ad ovviare anche alla chiusura dei negozi o alla distanza.

Lista Nascita su Amazon

Ma dove trovare tutto quello che serve? Come evitare di ricevere in regalo fastidiosi doppioni? Amazon ti permette di creare una lista nascita velocemente e non sbagliare nella scelta delle cose da comprare (o farti regalare).

Acquisti ogni cosa su Amazon, giusto? Quindi perché non sfruttare la funzione Lista Nascita e godere di sconti e prezzi bassi? In più, Amazon Lista Nascita ti offre fino al 15% di sconto se voi o i vostri amici spendete almeno 200 euro in prodotti per il bambino.

Pensa che comodità: parenti e amici comprano scegliendo dalla lista nascita che hai preparato tu; il regalo ti viene inviato a casa; se la taglia non dovesse corrispondere, lo potresti cambiare senza problemi e senza spese.

Come si crea una lista nascite su Amazon

1. Vai ad Amazon e crea la tua lista nascita

Clicca su questo link e vai alla homepage di Amazon.it. Qui pigia il tasto Inizia per cominciare a creare la tua lista nascita.

creare lista nascita amazon

2. Inserisci le informazioni sulla lista nascita

Compila il form inserendo:

  • la data di nascita del bebè;
  • l’indirizzo di spedizione della famiglia del nascituro;
  • inserisci i caratteri di sicurezza che vedi nell’immagine.
lista nascita amazon dati

3. Riempi la lista nascita

Tutto fatto! Hai appena creato la lista nascita su Amazon. Adesso è il momento di riempirla facendoti guidare dagli spunti che ti offre l’e-commerce.

lista nascite amazon

Crea la lista nascita Amazon

Resta da vedere cosa mettere nella lista: tantissime cose possono rientrare all’interno di essa, ma per non sbagliare potrebbe servirti una mano a organizzare le idee.

Qui sotto abbiamo suddiviso la lista nascita in alcune categorie, che ti aiuteranno a non perderti nella sfilza di cose da comprare per il neonato. Non ti servono carta e penna come alla vecchia maniera, puoi fare tutto online.

Pronta per cominciare? Ecco oltre 50 migliori idee da mettere nella lista nascita.

Cosa mettere nella lista nascita

Categorie prodotti incluse nella lista nascita:

Elenco lista nascita perfetta (MyBabyShower)

  1. Body cotone a manica corta;
  2. Body a manica lunga;
  3. Tutina di ciniglia;
  4. Tutina cotone felpato;
  5. Felpa bimbo;
  6. Piumino;
  7. Costumino;
  8. Pantaloncini;
  9. Maglietta cotone;
  10. Golfino;
  11. Calzine;
  12. Calzemaglia;
  13. Pigiamino;
  14. Babbucce;
  15. Scarpine;
  16. Seggiolone;
  17. Alzasedia o rialzo;
  18. Cuscino allattamento;
  19. Tiralatte;
  20. Biberon;
  21. Scalda biberon;
  22. Omogeneizzatore;
  23. Bavaglini;
  24. Portapappa termico;
  25. Carrozzina e passeggino;
  26. Lenzuola per carrozzina;
  27. Seggiolino auto;
  28. Sdraietta;
  29. Marsupio dalla nascita;
  30. Fascia porta bebè;
  31. Dispositivi anti abbandono;
  32. Borsa o zaino fasciatoio;
  33. Spazzola o pettinino;
  34. Fasciatoio;
  35. Pannolini lavabili;
  36. Mangiapannolini;
  37. Accappatoio;
  38. Vaschetta bagnetto;
  39. Termometro;
  40. Sterilizzatore;
  41. Aspiratore nasale;
  42. Massaggiagengive;
  43. Creme idratanti bebè;
  44. Baby monitor;
  45. Cancelletti di sicurezza;
  46. Culla;
  47. Lettino;
  48. Lenzuola per letto;
  49. Copertina piccola;
  50. Copertina letto;
  51. Paracolpi lettino;
  52. Box bambino;
  53. Sacco nanna;
  54. Ciuccio;
  55. Girello;
  56. Palestrina neonato;
  57. Giostrina;
  58. Salvagente neonato;
  59. Sonagli da passeggino;
  60. Doudou (pupazzo di peluche);
  61. Libri per bambini.

Acquistando prodotti o servizi tramite i link sponsorizzati, Amazon.it e altri e-commerce potrebbero riconoscere una commissione a MyBabyShower. Disclaimer

Lista nascita: Abbigliamento

Vestire il neonato è la prima preoccupazione per un genitore. Ecco perché nella lista nascita perfetta vanno inseriti svariati tipi di indumenti, assecondando la stagione (primavera-estate, autunno-inverno) e le situazioni.

Vestiti e tutine

1. Body cotone a manica corta, un comodo indumento per il bebè da indossare con temperature miti. Il cotone garantisce freschezza e permette alla pelle di traspirare. I colori e le fantasie? C’è l’imbarazzo della scelta.

2. Body a manica lunga, per lasciare al caldo le sue braccine.

3. Tutina di ciniglia per scaldarlo d’inverno e coccolarlo con un tessuto soffice. Disponibile in tante simpatiche fantasie.

4. Tutina cotone felpato, alternativa alla ciniglia più colorata e gradevole al tatto ma un po’ meno pesante;

5. Felpa bimbo per uscire di casa con stile già dai primi mesi;

6. Piumino per neonato, eleganti o simpatici, ma sempre molto caldi;

7. Costumino, per tuffi e bagnetti di sole fin dai primi mesi.;

8. Pantaloncini, gambette libere per la sua prima estate;

9. Maglietta cotone, un tocco di freschezza sulla sua pelle delicata;

10. Golfino, caldo e avvolgente, perfetto per le giornate più fredde.

Biancheria bebè

11. Calzine, piccoli calzini antiscivolo per piedini in movimento;

12. Calzemaglia, per tenere al caldo schiena e gambette senza impedire i movimenti;

13. Pigiamino, coccole notturne in morbida flanella.

Scarpine bimbi

14. Babbucce, per i primi passi caldi e sicuri dentro casa;

15. Scarpine, suole antiscivolo per muoversi alla scoperta del mondo.

Lista nascita: Pappa

16. Seggiolone, quando arriva lo svezzamento e si mangia con i grandi;

17. Alzasedia o rialzo da agganciare al tavolo per pasti in compagnia di tutta la famiglia;

18. Cuscino allattamento, morbido supporto per allattare comodamente ovunque;

19. Tiralatte, per conservare il prezioso latte materno quando mamma non c’è;

20. Biberon, l’alleato perfetto per nutrirlo con amore quando il seno non basta;

21. Scalda biberon, pratico aiuto per scaldare velocemente il latte alla giusta temperatura;

22. Omogeneizzatore, se vuoi preparare gustose pappesenza grumi fin dallo svezzamento.;

23. Bavaglini, allegri accessori per pasti puliti senza macchie;

24. Portapappa termico per avere ovunque una pappa sempre calda.

Lista nascita: Viaggio e Passeggio

25. Carrozzina e passeggino, pratico in città e su strada, per portarlo sempre con te;

26. Lenzuola per carrozzina, un morbido lettino sempre pronto per un pisolino;

27. Seggiolino auto, perché la sicurezza in viaggio fin dai primi tragitti è una priorità;

28. Sdraietta, comodo luogo di relax per giocare e riposare;

29. Marsupio dalla nascita, per tenerlo accanto a te in fuori casa;

30. Fascia porta bebè, pratico modo per avere mani libere senza lasciarlo solo;

31. Dispositivi anti abbandono, preziosi per muoversi in auto tranquilli;

32. Borsa o zaino fasciatoio, per avere tutto l’occorrente per il cambio sempre a portata di mano.

Lista nascita: Pulizia e cura bebè

Pulizia del bimbo

33. Spazzola o pettinino: già dai primi giorni di nascita, lo stile non deve mancare. Meglio aggiungere in lista un piccolo pettine per sistemare “l’acconciatura” del bebè.

34. Fasciatoio, per un cambio pannolino agile e comodissimo (per voi e per lui);

35. Pannolini lavabili: se tieni all’ambiente, il pannolino lavabile è un articolo da mettere nella lista. Simpatici ed ecologici, possono anche far risparmiare un bel po’ soldi.

36. Mangiapannolini: preferisci utilizzare i normali pannolini? Allora un cestino mangiapannolini

37. Accappatoio morbido per coccole post bagnetto;

38. Vaschetta bagnetto, dove fare le prime esperienze con acqua e detergente.

Cura del bebè

39. Termometro, meglio se digitale per controllare in un istante la sua temperatura corporea;

40. Sterilizzatore, igienizza tutto ciò che entra in contatto con la sua bocca;

41. Aspiratore nasale, libera delicatamente le narici in caso di raffreddore;

42. Massaggiagengive, pratico perché lenisce il fastidio della dentizione;

43. Creme idratanti bebè, che nutrono e proteggono la pelle delicata.

Sicurezza dei bimbi

44. Baby monitor, un piccolo alleato per vegliare il sonno del bebè anche da un’altra stanza;

45. Cancelletti di sicurezza, per quando inizierà a muoversi da solo. Proteggono dai pericoli della casa senza privarlo di libertà.

Lista nascita: Nanna

46. Culla, il primo luogo dove riposare da soli;

47. Lettino, disponibile in diverse varianti e dimensioni;

48. Lenzuola per letto, dalla più leggera alla più calda;

49. Copertina piccola, da portare con sé nella mezza stagione;

50. Copertina letto, specifica per la nanna in casa;

51. Paracolpi lettino, proteggono la testolina nei primi mesi;

52. Box bambino, un pratico spazio di gioco e relax sicuro e controllato;

53. Sacco nanna, per dormire avvolti come in un abbraccio.

Lista nascita: Giochi

54. Ciuccio, grande classico, piccolo aiuto per affrontare pianti e nuovi mondi;

55. Girello, il sostegno per antonomasia nei primi passi verso l’indipendenza;

56. Palestrina neonato, in ogni forma e composizione, stimola i sensi e sviluppa le capacità motorie;

57. Giostrina e altri giochi per catturare lo sguardo e le manine;

58. Salvagente neonato, per galleggiare sicuro nell’acqua della piscina (o del mare);

59. Sonagli da passeggino, allegri compagni di viaggio cattura attenzione;

60. Doudou (pupazzo di peluche), un morbido amico per coccole e conforto che profuma di mamma;

61. Libri per bambini, le prime pagine illustrate da sfogliare insieme.