Uno dei possibili regali da fare a un bebè per il baby shower è iniziarlo alla lettura o l’apprendimento con uno dei tantissimi libri per bambini. Vista l’età , è evidente che la scelta non va presa alla leggera: esistono tanti fattori da considerare, e questa guida è qui per darti dei suggerimenti.
Anzitutto, perché proporre dei libri a bambini di 0-3 anni? Molti genitori sono un po’ restii a regalare libri ai propri figli o ai figli degli amici, almeno fino a quando i piccoli non abbiano imparato a leggere.
In realtà , il fatto che il bebè non conosca ancora non l’alfabeto non è così importante. Esistono letture interattive capaci di offrire diversi stimoli ai bambini.
I libri per bambini 0-3 anni fanno parte di questi stimoli, al pari delle macchinine e delle bambole.
E poi, non vi sono solo libri scritti: ne esistono di tante tipologie differenti e adatte ad ogni situazione. Vi sono i libri tattili, quelli olfattivi, quelli con i soli disegni e quelli che accompagnano ai disegni e alle foto delle prime parole, scritte a caratteri semplici e grandi.
Quali sono allora i migliori libri per bambini in etĂ fino ai 3 anni? Ecco lista di alcuni titoli che andremo ad analizzare piĂą nel dettaglio qui in basso:
- Il libro del bebè. Animali a pois (Francesca Ferri);
- Leggo e imparo. La mia prima biblioteca (Mathew Neil);
- I tre piccoli gufi (Martin Waddell);
- Tut Tuut! I miei piccoli libri sonori (Paule Du Bouchet);
- I cuccioli. I miei piccoli libri sonori (Marion Billet);
- Posso guardare nel tuo pannolino? (Guido Van Genechten);
- Voglio il mio ciuccio (Tony Ross)
Libri per bambini di un anno
Eh già , esistono libri per un anno di età , proprio come esistono bambini che ad un anno di età tengono in mano un libro e vi giocano! Dare accesso ad una libreria personale è fondamentale per un corretto processo di socializzazione alla lettura che deve iniziare fin da subito, anche prima di un anno. Non appena il bambino è in grado di tenere in mano un oggetto, si può già proporgli il primo libro.
I primi libri devono ovviamente essere piccoli, maneggevoli e soprattutto morbidi, per evitare che il bambino si faccia male con uno spigolo cartonato. Solitamente, sono ricchi di immagini e di colori e spesso sono libri pop-up, con code di drago, colli di giraffa, proboscidi di elefanti, … che escono dalle pagine e che si possono toccare.
All’interno di questi libri, trovi delle semplici forme colorate oppure degli animali, da riconoscere toccare e indicare, come ne Il libro del bebè. Animali a pois.
Libri per i due anni di etĂ
A partire dai 2 o 3 anni (ogni bambino ha dei tempi da rispettare), c’è un cofanetto che a tuo figlio non può mancare. Si tratta di una versione illustrata di Leggo e imparo. La mia prima biblioteca, una collezione di otto libricini della dimensione giusta perché possano essere toccati, manipolati e sfogliati dalle manine di un bambino.
La raccolta è fatta di libri cartonati, in modo da resistere a lungo ad ogni lancio e ad ogni colpo.
I temi trattati sono tra i più semplici, proprio perché il piccolo impari in tutta autonomia ad approcciarsi con il concetto di libro: l’alfabeto, la mia giornata, la mia famiglia, il mio corpo, i numeri, gli opposti, le forme e i colori sono i temi trattati nella prima delle tre collezioni disponibili.
Libri per bambini 3 anni
I tre piccoli gufi è uno di quei libri che andrà letto assieme a mamma e papà . Almeno fino a quando il bambino non avrà imparato a leggere; e allora siamo certi lo andrà a prendere dallo scaffale dove l’aveva riposto, per godersi appieno immagini e parole.
I disegni dei tre piccoli gufi e dei gufi papà e mamma sono a dir poco stupendi; potrebbero uscire dalle pagine tanto sembrano veri. La storia, invece, è di quelle che servono a far passare la paura del buio e pensate per insegnare ai più piccoli a dormire da soli nella propria stanza.
Tre piccoli fratelli vengono lasciati da soli nel nido durante la notte, ma iniziano a sentire rumori sempre più spaventosi, di cui non si spiegano l’origine. Il terrore cresce, tanto più che il rumore si avvicina sempre più al nido.
Ma alla fine i tre fratellini scoprono che i suoni che tanto li avevano terrorizzati altro non erano che il bubolare di mamma e papà . Insomma, non c’è nulla di cui avere paura, anche quando si è a casa da soli.
Un altro libro adatto ai bambini di 3 anni è Tut Tuut! I miei piccoli libri sonori: in ogni pagina trovi un’immagine, una parola e un suono (da riprodurre semplicemente premendo un punto sulla relativa immagine).
Il bambino, giocando con il libro, imparerĂ ad associare le tre categorie, per riconoscere il clacson della macchina, la sirena della nave, il campanello della bici, il clacson del camion, il rumore del tram sui binari in cittĂ e il fischio del treno a vapore.
Nella stessa edizione, trovi anche I cuccioli. I miei piccoli libri sonori, con i versi del cagnolino, del gattino, degli agnellini, dell’asinello, dei pulcini e del porcellino.
Libri per bambini per togliere il pannolino
Tra i libri consigliati a bambini e genitori non possono mancare quelli che insegnano come fare una determinata cosa come:
- andare all’asilo;
- fare la popo’;
- lasciare la mamma;
- mangiare da soli;
- lavarsi i denti;
- togliere il pannolino.
Posso guardare nel tuo pannolino è un libricino illustrato e con testo, il cui protagonista è Topotto, un topolino curioso, che va da tutti i suoi amici, chiedendo di guardare dentro i loro pannolini … fino a quando i loro amici non chiedono di fare altrettanto. Se i pannolini degli amici sono tutti sporchi, quello di Topotto è invece stranamente pulito. Come è possibile? Topotto ha imparato ad usare il vasino!
Lo scopo del libro è quindi quello di convincere il bambino a compiere uno dei passi fondamentali per entrare nel mondo dei “bambini grandi”, ma che, proprio per la sua importanza, spessissimo incute tanto timore a chi ha due o tre anni di età .
Libri per togliere il ciuccio
Un’altra lotta che i genitori potrebbero dover affrontare con il loro bebè è l’allontanamento dal ciuccio. Staccarsi da un oggetto tanto gradevole può essere impegnativo per il bambino, e in questi casi esistono dei libri educativi che possono aiutare.
Voglio il mio ciuccio è uno dei famosi libri per bambini che possono far capire al bimbo che togliere il giocattolo è necessario e indolore. Attraverso le vicende della principessa, alle prese con la continua caccia al suo ciuccio (nascosto dal re e dalla regina), la storia può veicolare il messaggio che alla fine il gingillo non è poi così importante.