Quando si dovrebbe fare un baby shower?
Non c’è nessuna regola rigida che sancisca a che mese si fa un baby shower. La maggior parte dei baby shower party si organizzano circa 4-6 settimane prima della nascita del bambino, cioè tra il settimo e l’ottavo mese di gravidanza.
In questo modo, gli invitati possono tenere conto del sesso del bambino nella scelta dei regali e delle decorazioni. Inoltre genitori, parenti e amici avranno anche un quadro più chiaro delle cose che mancano ancora per accogliere il bambino, a cui potrebbero provvedere gli invitati.
Avranno tutto il tempo per prendere acquistare il necessario per il bambino che ancora serve. Inoltre ci saranno anche meno possibilità per la mamma di entrare in travaglio a ridosso della festa.
Questa però non è una regola ferrea. Infatti, per precauzione (o pura scaramanzia), molte madri scelgono di fare il baby shower più tardi, quasi a ridosso del parto, perché il rischio di aborto spontaneo diminuisce con ogni settimana che passa.
In alternativa, c’è una tendenza crescente ad aspettare fino a dopo la nascita del bambino e poi a fare una doccia di “benvenuto”, o una festicciola informale post nascita.
Oppure ci sono genitori che vogliono fare un baby shower poco dopo aver scoperto il sesso del bimbo, più o meno dopo la quindicesima settimana di gravidanza. In questo caso la festa del baby shower può diventare il momento magico dove svelare ai propri cari se arriverà un maschietto o una femminuccia.
Come funziona un baby shower
Un baby shower party non ha uno schema fisso. Si può svolgere in diversi modi, a seconda delle idee degli amici o dei parenti, dal semplice invito in salotto all’evento più organizzato.
In genere però gli elementi ricorrenti di un baby shower sono questi:
- L’accoglienza iniziale: chi fa un baby shower a sorpresa pensa alla modalità con cui sorprendere la mamma o i genitori, altrimenti si comincia con i saluti tradizionali;
- Buffett di benvenuto con brindisi, se previsto;
- Giochi a tema baby shower, per la mamma o per gli invitati;
- Il taglio della torta;
- La consegna dei regali.
Non è detto che ogni momento del baby shower party debba svolgersi in questo ordine. In genere, il punto fisso della cerimonia sta nella “doccia di regali” per il bebè e la sua mamma.
A volte i futuri genitori possono voler nascondere il sesso del loro bambino e approfittare del baby shower per rivelarlo a famigliari e parenti stretti. In questo caso, il fulcro della festa non potrà che essere il momento in cui si svela il sesso del bebè (Gender reveal party).
Organizzare un baby shower
Un baby shower party è un momento speciale per la mamma, il papà e la famiglia allargata di parenti e amici più cari. I preparativi, gli allestimenti e lo svolgimento devono essere perfetti. Ecco come organizzare un baby shower coi fiocchi e cosa sapere per prepararsi.
Chi organizza il baby shower?
Di solito l’organizzazione del baby shower non spetta alla mamma in prima persona. Nulla lo vieta, ma il più delle volte tocca agli amici o ai familiari organizzare la festa. Dopotutto, il significato del baby shower è quello di “fare la doccia” a mamma e bambino inondandoli di regali e amore!
Perciò, se gli amici o i parenti vogliono organizzare il baby shower da soli senza il vostro aiuto, lasciateli fare! Questa è un’opportunità per mostrare amore e affetto a te e al bambino.
Se sei una madre in dolce attesa e hai voglia anche tu di organizzare il baby shower per tuo figlio puoi sempre aiutare i tuoi cari nella pianificazione, magari dando consigli sugli allestimenti o sulla torta del baby shower.
Nessuno si è fatto avanti per organizzare la festa del baby shower? Se te la senti, puoi dare tu una piccola-grande festa per il nascituro: il baby shower può diventare il momento giusto per ricevere i parenti e svelare il sesso del bebè!
È sempre lecito chiedere a un’amica o a un membro della famiglia un aiuto per allestirla. Saranno onorati di poter dare il loro contributo.
Chi invitare a un baby shower
La lista degli ospiti è diversa per ogni baby shower. Di solito sono invitati i familiari e gli amici dei genitori in attesa.
È sempre una buona idea chiedere alla madre e al padre una lista degli ospiti prima di mandare gli inviti. I futuri genitori potrebbero voler escludere alcune persone da un momento così importante, o semplicemente avere intorno a sé solo gli affetti più intimi.
Per molto tempo, i baby shower erano visti come feste tutte al femminile. Negli ultimi decenni, però, si è esteso l’invito anche al padre, agli amici e ai parenti maschi. Prima la gravidanza e il parto erano solo una questione tra donne, oggi i papà vengono sempre più coinvolti.
Anche in questo caso, se si vuole organizzare una festa per il nascituro, è buona cosa chiedere ai genitori se desiderano un baby shower in rosa o misto prima di compilare la lista degli ospiti.
Dove organizzare un baby shower party
La scelta del luogo giusto dove fare il baby shower dipenderà da diversi fattori come:
- Il numero di persone invitate;
- Il periodo dell’anno;
- Il budget del baby shower;
- Il programma del giorno (giochi, attività, rinfresco);
- Le richieste e i gusti della mamma incinta.
Baby shower in casa
Anzitutto, se vuoi organizzare un piccolo baby shower, qualcosa di semplice e intimo, puoi scegliere di farlo anche in casa. Vanno bene sia l’abitazione di uno degli organizzatori o la casa dei nuovi genitori.
Saranno sufficienti un po’ di decorazioni per la festa a tema per trasformare anche un piccolo spazio (salotto, giardino, cucina) in un luogo per un baby shower intimo e domestico.
In quest’ultimo caso, valuta se fare una sorpresa oppure anticipare qualcosa alla mamma e al papà del bimbo. E non dimenticare di attivare amici e parenti per le pulizie, prima e dopo la festa.
Nessuna madre vorrebbe dover pulire dopo un baby shower all’ottavo mese di gravidanza!
Altre location per baby shower
Anche per questo, esistono molti altri luoghi dove organizzare un baby shower party. Come anticipato, la location perfetta dipende dalla stagione e dal budget della festa.
In autunno, per esempio, la scelta dei luoghi può includere sale da tè, bar, ristoranti, hotel o centri ricreativi. L’inverno può spingere i più creativi a organizzare il baby shower in montagna, in qualche baita tra le nevi magari.
La primavera richiama la nascita, quindi spazio all’aria aperta, come i parchi in fiore, i laghi, le tenute di campagna o i paesaggi collinari. D’estate? Fare un baby shower in riva al mare, sulle spiagge di qualche struttura attrezzata è un’esperienza indimenticabile.
Trattandosi di un momento molto intimo, sarebbe bene prenotare una location privata. Se sono previsti giochi, attività divertenti o un bel rinfresco (di dolci possibilmente, come torte o cupcakes) preferite degli spazi ampi.
In ogni caso, la cosa più importante quando si sceglie dove fare un baby shower è tenere a mente le preferenze della mamma e papà. La voglia di fare festa non dovrebbe affaticare la madre in cinta del bimbo: nel dubbio meglio optare per un luogo semplice e comodo, e concentrare il budget su regali o allestimenti.
Baby shower a distanza (online)
Di recente il sorgere della pandemia di Covid-19 ha impedito a molte persone di stare accanto ai nuovi genitori organizzando una festa per il bebè. Tuttavia, con un po’ di creatività, ci si può ingegnare per allestire un baby shower a distanza.
Si può sempre:
- recapitare i regali per bimbo, mamma o papà;
- comprare qualche simpatico addobbo e inviarlo direttamente a casa loro;
- darsi appuntamento su una piattaforma come Zoom o Google Meet.
Anche i parenti e gli amici dovranno decorare la location o preparare dei dolci, da mangiare in videoconferenza con i futuri genitori.
L’alternativa, se le normative e le ordinanze vigenti lo consentono, è fare un baby shower con pochi intimi. Il tutto, ovviamente, sempre nel pieno rispetto delle regole e del distanziamento.
In ogni caso, anche se lontani, l’affetto e la vicinanza alla mamma e al papà possono arrivare dritte al cuore con idee originali.
Regali per Baby Shower
I baby shower possono essere feste spassose e divertenti, oppure rilassanti ed eleganti. Non c’è una regola: dipende da cosa desidera fare la mamma (chiedere un parere a lei è consigliabile) e dalla creatività di chi organizza.
Alcune cose, però, non devono mancare in nessun baby shower e vanno curate nei particolari per rendere il momento veramente speciale. Ecco le più importanti da tenere a mente per organizzare un baby shower a regola d’arte.
Regali per baby shower: bimbo
Ciò che assolutamente non può mancare quando si organizza un baby shower è il regalo per il neonato. Arrivare senza un dono per il nascituro non è contemplato in questa festa.
Cosa regalare? Non dev’essere per forza qualcosa di grosso. Anche un piccolo pensiero andrà benissimo.
Se i genitori hanno creato una lista regali per il baby shower è buona cosa attenersi all’elenco. Se sei una mamma, una lista può essere molto utile per gli ospiti che non sanno cosa regalare, ma anche per te: eviterai qualche regalo sgradito o inutili doppioni.
Ogni ospite può scegliere di portare il proprio regalo acquistando per esempio:
Regali per baby shower: mamma
Molto popolare è anche il gesto di fare un regalo alla mamma per il baby shower. Si possono donare dei gioielli, per rendere il momento indimenticabile, oppure qualcosa con cui coccolarsi, come:
E perché non fare un piccolo pensiero anche al papà, simpatico e affettuoso?
In alternativa, se i futuri genitori hanno bisogno di aiuto con articoli costosi, famigliari e amici invitati possono organizzarsi per raccogliere i soldi per fare un regalo più grande insieme.
Regali agli invitati
Un baby shower organizzato bene può costare tempo e denaro agli organizzatori, ma soprattutto dona tanta felicità ai futuri genitori. Per questi motivi, un’idea dolce e originale è fare un regalo anche agli invitati.
Le idee regalo per parenti e amici stretti non devono essere per forza esagerate. A volte una piccola bomboniera fatta a mano, una bustine con caramelle, biscotti o altri piccoli oggetti sono un modo carino per ringraziare ogni ospite per aver partecipato al baby shower.
Decorazioni, addobbi e allestimenti per Baby Shower
Una cosa che non dovrebbe mai mancare se organizzi un baby shower sono gli addobbi e le decorazioni per un allestimento perfetto. Per sprigionare creatività e fantasia i siti come Pinterest sono l’ideale per trovare idee di decorazione.
Palloncini, tovaglie e addobbi da appendere sono molto diffusi. Si va dalle decorazioni più classiche e tradizionali, come i festoni, alle simpatiche piñata piene di dolci o contenenti il sesso del bimbo.
Molti allestimenti per baby shower si possono creare anche utilizzando semplici materiali di recupero. Su Etsy trovi tante decorazioni fai da te per un baby shower eco-sostenibile.
Torte, Dolci e Cibi vari

Un baby shower party che si rispetti ha bisogno di una tavola imbandita e del buon cibo. Spesso la festa si svolge nel pomeriggio, quindi si possono preparare gustose merende a base di dolci.
Torte e cupcakes per un baby shower sono un vero must. Si possono accompagnare con tè o tisane particolari, se il mood della festa è relax ed eleganza, oppure con qualche buon calice di bollicine o vino da dessert.
A seconda della location prescelta si può allestire un buffet, dando disposizioni al catering o alla struttura ricettiva, ordinare il cibo, prepararlo in casa oppure chiedere a ciascun invitato di contribuire portando qualcosa.
Diversamente anche un pranzo, una cena o una colazione originale vanno benissimo. Attenzione, come sempre, a gusti (e voglie) della neomamma!
Giochi per baby shower

In un baby shower party non bisogna certamente annoiarsi. Chi organizza, quindi, può mettere in conto di preparare dei piccoli giochi a tema per la mamma, il papà o tutti gli invitati.
Esistono tantissime idee gioco per intrattenere gli ospiti e divertire i genitori futuri. Stila una lista di giochi per il baby shower originali e divertenti. Tra i più popolari ci sono:
- Caccia al tesoro per la mamma;
- Colora e disegna il pancione;
- Prepara la pappa del bebé;
- Cambia il pannolino al bimbo;
- Rompi la pignatta;
- ecc.
Baby shower: consigli finali
Il baby shower non deve essere visto come l’ennesimo impegno a cui pensare, come il matrimonio o un addio al nubilato. A volte basta puntare all’essenzialità per far felici i nuovi genitori: comprare qualche decorazione originale, circondarli di affetto e portare un piccolo dono al bebè (o alla mamma) è sufficiente per un pomeriggio speciale.
Se invece hai voglia di organizzare un baby shower ma ti sembra una cosa troppo impegnativa esistono party planner specializzati per il tuo evento. Inoltre se conosci altre mamme incinta puoi proporre di organizzare la festa insieme alle amiche in dolce attesa.
Alla fine però, la cosa più importante è che la mamma e il papà si godano il baby shower e ricevano tanto amore dai propri cari. Dopotutto, il nuovo bebè arriverà in men che non si dica, e un baby shower party è un modo meraviglioso per passare un po’ di tempo in compagnia dei propri affetti prima che arrivi il grande giorno!
Baby Shower Party: Domande frequenti
Il baby shower party è una festa per festeggiare con i genitori l’imminente parto. Viene organizzata dagli amici, dai parenti o dai prossimi papà e mamma. Prevede la consegna dei regali per il bebé, condita con giochi o una buona torta. Scopri tutto quello che c’è da sapere.
Il baby shower è una festa nata per sostenere i futuri genitori con beni durevoli (passeggino, vestiti, tovagliette o di consumo (pannolini, latte in polvere) per la nascita del loro bambino. La tradizione vuole che si faccia un regalo al bebé e uno alla mamma: se i genitori hanno stilato una lista nascita conviene seguirla, altrimenti qui trovi alcune idee regalo per un baby shower.
Non c’è una regola fissa. In genere, il baby shower si fa circa 4-6 settimane prima del parto, cioè dal settimo mese in poi. Per un gesto scaramantico alcuni preferiscono aspettare e organizzare un baby shower anche due-tre settimane prima.
Per allestire un baby shower party tre cose non dovrebbero mancare: un regalo per il bimbo, un regalo per la mamma e una torta per festeggiare. Il resto sono accessori ben graditi: addobbi, giochi, inviti personalizzati, location speciale: scopri di più.